
Risultati per 'Ristrutturazioni aziendali':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Ristrutturazioni aziendali':
Risultati maggiormente rilevanti:


Ristrutturazioni Aziendali Trust e fallimento * * * organi archivio regole redazionali abbonamento contatti Cerca Ultime Pubblicazioni Effetti della dichiarazione di fallimento Trust e fallimento Tribunale di Modena, 21 aprile 2023. Azione di responsabilità Azione di responsabilità: interruzione della prescrizione e quantificazione del danno


"Quaderni di ristrutturazioni Aziendali" è dunque una Rivista autonoma (ISSN 2785-6348) a carattere periodico, con frequenza trimestrale, i cui fascicoli possono essere consultati e scaricati da questa pagina cliccando sui link che seguono. Rivista "Quaderni di Ristrutturazioni Aziendali" Fascicolo n. 1/2022


Ristrutturazioni Aziendali Il concordato «semplificato»: un istituto enigmatico * Paolo Felice Censoni 22 febbraio 2022 Scarica PDF Articoli TORNA INDIETRO Sommario: 1. Premessa: il nome (improprio) del nuovo istituto. – 2. I presupposti del nuovo istituto: il presupposto procedurale. – 3. I presupposti soggettivo e oggettivo. – 4.
Altri risultati:


Ristrutturazioni Aziendali Le regole di distribuzione del patrimonio tra passato e futuro Data pubblicazione 16 aprile 2022 Scarica PDF Focus TORNA INDIETRO Giuseppe Acciaro e Alessandro Turchi Sommario: 1. Introduzione 2. Responsabilità patrimoniale del debitore e falcidiabilità dei creditori prelatizi 3. La Direttiva (UE) 2019/1023 4.


- la previsione di una nuova disciplina dei quadri di ristrutturazione preventiva delle società, che prevede nuovi obblighi degli amministratori, e la possibilità di intervenire sulla struttura della società con modificazioni che incidono direttamente sui diritti di partecipazione dei soci, previo loro coinvolgimento mediante inserimento in una o …


La ristrutturazione di una azienda è un processo a volte complesso che trasforma l’impresa, o parte di essa, in una prospettiva chiaramente di crescita. Semplificando all’estremo, chi sceglie la ristrutturazione della propria impresa è perché si trova in due situazioni: o va benissimo o va malissimo.


Ristrutturazioni Aziendali Il ruolo dei creditori nella composizione negoziata Nicola Manzini e Francesco Carelli Scarica PDF Sommario: 1. Introduzione. - 2. Gli effetti dell’apertura della composizione negoziata sui creditori. - 3. I doveri e il ruolo nella composizione negoziata del creditore. - 4.