Risultati per 'Ristrutturazione del passivo':

Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Ristrutturazione del passivo':

Risultati maggiormente rilevanti:



 sovraindebitamento - altalex
1. Definizione 2. Ambito soggettivo di applicazione 3. Le procedure familiari 4. Procedura di ristrutturazione dei debiti 5. Competenza territoriale e OCC 6. Presentazione della domanda 7....

 crisi e risanamento aziendale: l’accordo di ristrutturazione dei debiti ...
La ristrutturazione del passivo. In sostanza, siamo innanzi ad un accordo di natura “stragiudiziale”, dove l’autorità giudiziaria è chiamata ad una valutazione solo in fase di omologazione, se, in maniera del tutto lecita, alcuni creditori sollevassero delle opposizioni sul

 amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - treccani
Il procedimento di accertamento del passivo è funzionale ad una procedura concorsuale liquidativo-satisfattiva quale l'amministrazione straordinaria con l’indirizzo di cessione, mentre resta difficile applicare tale procedimento nell'amministrazione straordinaria con ristrutturazione nella quale «non si può infatti pensare che l ...



Altri risultati:



 cram down fiscale: di cosa si tratta? - studio cataldi
Il cram down fiscale è una ristrutturazione del passivo tramite omologazione forzata della proposta di soddisfacimento dei creditori, anche in mancanza di adesione dei creditori stessi. Cos'è il ...

 liquidazione controllata del sovraindebitato - altalex
Pubblicato il 08/10/2019 Vedi tutti i contenuti su Fallimento La liquidazione controllata rientra tra le procedure di composizione della crisi, unitamente al piano di ristrutturazione dei...

 ristrutturazione del passivo - adm associati
Brief. L’approfondita analisi economico-finanziaria e delle dinamiche che intervengono sui rating attribuiti all’impresa ha suggerito la necessità di una ristrutturazione della composizione del passivo della Società. Nella fattispecie si è reso necessario il riscadenziamento dell’esposizione bancaria dal breve al medio-lungo termine ...

 l’accollo del passivo nel concordato in continuità*
L’accollo del passivo di un debitore imprenditore può essere collocato nell’ambito della procedura di concordato preventivo in continuità, con interessanti applicazioni. La costruzione giuridica solleva certamente alcuni temi giuridici e necessita di una serie di accortezze.




Last Search Plugin 2.03

Ricerche correlate


Ricerche simili a 'Ristrutturazione del passivo' effettuate:



Last Search Plugin 2.03
Questo sito utilizza cookies. Per saperne di più: Privacy Policy

Utilizzando questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser