
Risultati per 'Capitali per lo sviluppo aziendale':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Capitali per lo sviluppo aziendale':
Risultati maggiormente rilevanti:


Capitali per lo sviluppo Una equilibrata posizione patrimoniale e finanziaria dell’impresa, in presenza di ambiziosi progetti di sviluppo, può rendere auspicabile l’apertura del capitale di rischio e/o di debito a investitori istituzionali o ai diversi mercati regolamentati.


Contratti di sviluppo Programmi d'investimento di grandi dimensioni Accordi per l'innovazione - Secondo sportello Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale Progetti di ricerca sui cambiamenti urbanistici (DUT) Driving Urban Transitions: iniziativa congiunta per la ricerca in campo urbanistico


I punti da seguire per fare un piano di sviluppo aziendale Aree di business: su quali investire più risorse per lo sviluppo Famiglie di prodotti/servizi: su quali investire più risorse per lo sviluppo Canali di vendita: definire le priorità di intervento Comunicazione: come rendere più efficace la comunicazione
Altri risultati:


Data avviso: 16 dicembre 2022 La linea Sviluppo aziendale, i cui criteri sono stati approvati con delibera di Giunta regionale n. 7595 del 15 dicembre 2022, agevola gli investimenti delle PMI e delle MidCap - Imprese a media capitalizzazione in piani di sviluppo aziendale finalizzati all’ammodernamento e all’ampliamento produttivo.


“Oggi il mercato Euronext Growth Milan (Egm) capitalizza 11,2 miliardi di euro e vede 193 società presenti, che hanno raccolto capitale e che sono riuscite, grazie agli investitori, a crescere e...


Secondo quanto riportato dall’Istat, nel nostro Paese il capitale umano di ciascun cittadino arriva a un valore che si aggira intorno ai 342mila euro. Tale valore viene calcolato prendendo in analisi diversi fattori, come la tipologia di lavoro svolta dall’individuo e le sue prospettive di carriera, unitamente alle sue aspettative di vita.


Lo sviluppo del capitale umano passa dalla formazione Secondo il Welfare Index 2022, sono dieci i fattori su cui ogni impresa costruisce il proprio welfare aziendale: Previdenza e protezione Salute e assistenza Conciliazione vita – lavoro Sostegno economico ai lavoratori Sviluppo del capitale umano Sostegno alle famiglie per educazione e cultura