
Risultati per 'Consulenza per joint venture':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Consulenza per joint venture':
Risultati maggiormente rilevanti:


Cos’è la Joint Venture Contrattuale: Definizione. La Joint Venture Contrattuale è l'accordo con cui due o più soggetti si impegnano a collaborare per la realizzazione di un progetto comune. La joint venture è una cooperazione temporanea in cui i partecipanti mettono a disposizione le proprie capacità, risorse e conoscenze allo scopo di ...


Il contratto nel Joint Venture si definisce come un accordo tra due o più imprese che si impegnano reciprocamente a collaborare per il raggiungimento di obiettivi comuni. L’elemento comune al contratto nel joint venture è rappresentato dal fatto che, a prescindere dai programmi di attuazione e di gestione che le parti decidono di adottare ...


Come si è visto nel precedente articolo (Il contratto di joint venture: lo studio di fattibilità), il contratto di joint venture (JV) è un accordo di collaborazione tra due o più imprese che intendono sviluppare un progetto comune.Si distinguono: JV contrattuali (contractual JV), accordi associativi tra due o più imprese, che non danno vita ad un nuovo soggetto giuridico, per lo più ...
Altri risultati:


La joint venture è un accordo con cui due soggetti autonomi e distinti collaborano a un progetto per raggiungere uno scopo comune. la partnership. Entrambe si assumono la responsabilità l’una dell’altra ma solo per i progetti comuni, non per altre attività autonome, di cui ognuna rimane responsabile per se stessa.


Le joint venture. La joint venture (o associazione temporanea di imprese) è un’altra forma di collaborazione tra aziende. Le joint venture hanno ad oggetto lo svolgimento in comune di uno specifico affare, allo scopo di contenere i costi, aumentare la competitività, sviluppare nuove tecnologie e favorire la ricerca.


Definizione. Una joint venture prevede un minimo di due aziende indipendenti l’una dall’altra che operano strategicamente gomito a gomito per raggiungere obiettivi specifici. A questo scopo viene fondata una società controllata o si regola la cooperazione contrattualmente, senza dover però aprire nuove società.


Cos'è una joint venture. Il termine joint venture, che può essere tradotto con "associazione temporanea di imprese", viene infatti utilizzato per indicare l'accordo più o meno duraturo tra due ...